Empowerment dei pazienti e innovazione digitale per gli infermieri all'ECTRIMS 2025

Se sei un infermiere o un operatore sanitario che lavora con persone affette da sclerosi multipla (SM), non vorrai perderti le due sessioni infermieristiche consecutive che si svolgeranno all'ECTRIMS 2025 mercoledì 24 settembre. Queste sessioni promettono di fornire nuove intuizioni, strumenti pratici e conversazioni significative su due temi chiave che plasmano il futuro della cura della SM: l'alfabetizzazione sanitaria e l'attivazione del paziente e il processo decisionale condiviso nell'era digitale.

Alfabetizzazione sanitaria e attivazione del paziente
🕚 Mercoledì 24 settembre, dalle 11:15 alle 12:15 CEST

La sessione mattutina, presieduta da Colleen Harris (Canada) e Amy Perrin Ross (USA), approfondisce il modo in cui l'empowerment dei pazienti con le giuste conoscenze e competenze può davvero trasformare il loro percorso di cura. Ascolterete Francesco Pastore (Italia) mentre analizza le prove che collegano l'alfabetizzazione sanitaria e l'attivazione del paziente a risultati migliori, particolarmente importanti in condizioni croniche come la SM, dove l'autogestione e la comprensione delle opzioni di trattamento giocano un ruolo enorme.

Miguel Angel Robles Sanchez (Spagna) adotterà una visione più ampia, evidenziando come le strategie di alfabetizzazione sanitaria possano essere integrate in modelli di assistenza completi, mentre Emilio Cortegoso Lobato (Spagna) offre una prospettiva personale su come un programma di alfabetizzazione sanitaria abbia plasmato la sua esperienza di vita con la SM. Si tratta di una sessione potente e incentrata sulle persone che ti farà pensare in modo diverso a come gli infermieri possono promuovere l'attivazione e la formazione in prima linea nell'assistenza.

placeholder
placeholder

Processo decisionale condiviso e digitalizzazione
🕝 Mercoledì 24 settembre, dalle 14:30 alle 15:30 CEST

Più tardi nel corso della giornata, Miguel Angel Robles Sanchez ritorna, questa volta affiancato da Piet Eelen (Belgio), per presiedere una sessione incentrata sul panorama in evoluzione degli strumenti digitali e sul loro ruolo nel processo decisionale condiviso.

Potrai dare un'occhiata approfondita allo strumento MS-Decisions di Noreen Barker (Regno Unito), che presenterà le prove del suo successo. Quindi, Christen Kutz (USA) porta la discussione nel mondo reale con esempi pratici di come gli strumenti decisionali strutturati vengono utilizzati per promuovere conversazioni e scelte migliori in contesti clinici.

Ma forse la domanda più intrigante viene da Stijn Denissen (Belgio): l'IA può far pendere la bilancia a favore della persona con SM nelle decisioni terapeutiche? Il suo intervento esplorerà il modo in cui l'intelligenza artificiale potrebbe plasmare il prossimo decennio di empowerment e processo decisionale dei pazienti, sollevando sia possibilità che domande per il futuro.

Queste sessioni sono più che presentazioni: sono un invito all'azione. Man mano che l'assistenza diventa più complessa e più digitale, il ruolo dell'infermiere nel guidare, informare e sostenere le persone con SM non è mai stato così vitale. Che tu stia cercando pratiche basate sull'evidenza, applicazioni nella vita reale o idee orientate al futuro, entrambe le sessioni offrono qualcosa di prezioso da riportare nel tuo ambiente clinico.

Registrati per ECTRIMS 2025

Quindi prendi il tuo posto all'ECTRIMS 2025 e unisciti alla conversazione.

Perché quando gli infermieri sono all'avanguardia nell'alfabetizzazione, nell'empowerment e nell'innovazione, tutti ne traggono beneficio.

Placeholder
ECTRIMS
© Copyright EMSP VZW