Corso 4: Trattamento della sclerosi multipla (2023-)

Corso 4: Trattamento della sclerosi multipla (2023-)

Il corso 4 esamina la gestione farmacologica della SM. Esplora le attuali terapie modificanti la malattia (DMT) e i problemi infermieristici associati. La gestione dei sintomi viene discussa con particolare attenzione alla gestione farmacologica.

Cosa imparerai
Poiché le nuove ricerche e le terapie emergenti cambiano il paradigma di trattamento per la SM, anche il ruolo infermieristico e le relative esigenze stanno cambiando. Dopo il completamento di questo corso, gli infermieri acquisiranno una chiara comprensione delle strategie di trattamento disponibili per aiutare a gestire tutti gli aspetti della SM.  Comprenderanno i diversi aspetti della gestione delle ricadute, insieme al ruolo che l'infermiere specializzato in SM svolge nell'aiutare le persone con SM a gestire la loro condizione e i sintomi associati. Verrà inoltre fornita una panoramica dettagliata delle opzioni di DMT disponibili per le persone con SM, compresi i loro fattori di differenziazione e il modo in cui vengono utilizzate.

Target
Questo corso è stato sviluppato da esperti per soddisfare le esigenze educative degli infermieri che hanno interesse a ottimizzare la gestione delle persone con SM.

Lingue
Questo corso è disponibile in tutte le tre lingue di MS Nurse PRO. Importante: l'inglese è la lingua madre di questo corso e le altre lingue sono state generate automaticamente utilizzando Microsoft Translator.
Tutte le lingue generate automaticamente sono in fase di revisione da parte di operatori sanitari madrelingua. Una volta completata questa recensione, elencheremo la lingua qui.
Madrelingua: Inglese
Generato automaticamente: olandese, francese, tedesco, italiano, norvegese, ceco, polacco, greco, rumeno, ungherese, spagnolo e portoghese
Lingua recensita: nessuna

Gruppo di lavoro di esperti
MS Expert Working Group

Durata
Il tempo stimato per completare questo corso è di 10 ore.

Modalità di partecipazione
Non ci sono costi per partecipare a questa attività. I partecipanti devono:
1. Completa il sondaggio pre-corso
2. Leggi gli obiettivi di apprendimento
3. Partecipare all'intera attività formativa
4. Completa l'esame per il corso, ottenendo un punteggio minimo del 75%
5. Completa il sondaggio di feedback

Certificazione
Un certificato di completamento sarà disponibile per il download al completamento con successo del corso.

Programma di fondazione sull'infermieristica per la SM
Questo corso fa parte del programma MS Nurse PRO Foundation sull'assistenza infermieristica per la SM.

Informazioni Pratiche

Rilasciato
07/05/2023
Ultimo Aggiornamento
07/05/2023
Iscrizioni
567
Include
Esame Pre-sondaggio Pubblica Sondaggio
Lingue
Olandese Francese Inglese Tedesco Greco Norvegese Polacco Portoghese Rumeno Spagnolo Italiano Ceco Ungherese

Sezioni Del Corso

  • 1.0 Introduction: Treatment approaches in MS
  • 1.1 Treatment strategies
  • 1.2 Role of the nurse
  • 1.3 Reflection and references
  • 2.0 Relapse management
  • 2.1 Definition and impact of a relapse
  • 2.2 Treating a relapse
  • 2.3 The role of the nurse
  • 2.4 Reflection and references
  • 3.0 Disease modifying treatments
  • 3.1 An introduction to DMTs
  • 3.1.1 Mechanism of action
  • 3.2 DMTs for relapsing MS
  • 3.2.1 Moderately effective DMTs
  • 3.2.1.1 Dimethyl fumarate
  • 3.2.1.2 Diroximel fumarate
  • 3.2.1.3 Glatiramer acetate
  • 3.2.1.4 Interferons
  • Interferon β-1a (Avonex)
  • Interferon β-1a (Rebif)
  • PEG Interferon β-1a (Plegridy)
  • Interferon β-1b (Betaferon)
  • Interferon β-1b (Extavia)
  • 3.2.1.5 Teriflunomide
  • 3.2.2 More/strongly effective DMTs
  • 3.2.2.1 Cladribine
  • 3.2.2.2 Fingolimod
  • 3.2.2.3 Ozanimod
  • 3.2.2.4 Ponesimod
  • 3.2.3 Highly effective DMTs
  • 3.2.3.1 Alemtuzumab
  • 3.2.3.2 Natalizumab
  • 3.2.3.3 Ocrelizumab
  • 3.2.3.4 Ofatumumab
  • 3.2.3.5 Ublituximab
  • 3.3 DMTs for progressive MS
  • 3.3.1 Siponimod
  • 3.3.2 Ocrelizumab
  • 3.4 Generics and biosimilars
  • 3.4.1 Biosimilar natalizumab
  • 3.5 DMT selection
  • 3.5.1 Factors to consider
  • 3.5.2 Shared decision-making
  • 3.5.3 Switching or stopping DMTs
  • 3.6 Role of the nurse
  • 3.6.1 Providing education/information
  • 3.6.2 Management of side effects
  • 3.6.2.1 Common side effects and how to manage them
  • 3.6.3 Promoting adherence
  • 3.7 Reflection and references
  • 4.0 Stem cell therapy
  • 4.1 Efficacy and safety
  • 4.2 Nursing considerations
  • 4.3 Reflection and references
  • 5.0 Symptomatic treatments
  • 5.1 Walking
  • 5.2 Spasticity
  • 5.3 Fatigue
  • 5.4 Bladder dysfunction
  • 5.5 Bowel dysfunction
  • 5.6 Sexual dysfunction
  • 5.7 Depression
  • 5.8 Cognition
  • 5.9 Pain
  • 5.10 Cannabidiol use for treating symptoms in MS
  • 5.11 Reflection and references
  • 6.0 Non-established therapies
  • 6.1 Reflection and references
  • Case study
  • Management issue 1
  • Recommended approach
  • Management issue 2
  • Recommended approach
  • Case conclusion
© Copyright EMSP VZW