Corso 1: Comprendere la sclerosi multipla (2024-)

Corso 1: Comprendere la sclerosi multipla (2024-)

È importante che gli infermieri apprezzino la fisiopatologia che contribuisce allo sviluppo della sclerosi multipla (SM). Questo corso fornirà i concetti e le informazioni essenziali necessari per rispondere alle domande dei pazienti su ciò che causa la loro malattia e su come la malattia influenzerà la loro vita futura.

Cosa imparerai

Dopo aver completato questo corso, dovresti essere in grado di:

  • Apprezzare l'importanza di comprendere la fisiopatologia della SM come base per prendere decisioni riguardanti la gestione della SM
  • Identificare i vari tipi di SM e conoscerne la storia naturale e la progressione
  • Indicare i fattori genetici, di razza, di sesso e ambientali che influenzano l'incidenza della SM
  • Descrivere la struttura del sistema nervoso e come la sua funzione è alterata dalla SM
  • Spiegare la funzione del sistema immunitario e come il suo ruolo viene interrotto dalla SM
  • Descrivere le cause fisiopatologiche alla base dei sintomi più comuni associati alla SM
  • Riconosci che al centro di questo c'è l'infiammazione e la demielinizzazione degli assoni che interrompe la conduzione neurale
  • Apprezza che la patologia corticale può determinare la disabilità cognitiva nella SM.


Target

Questa attività è stata sviluppata per soddisfare le esigenze formative degli infermieri che hanno interesse a ottimizzare la gestione delle persone con SM.

Durata

Il tempo stimato per completare questo corso è di 5 ore.

Costo per l'iscrizione al Corso

Non sono previste commissioni per la partecipazione o per ricevere il Certificato di Completamento. Questo corso è quindi gratuito.

I fondi per creare il Corso e per mantenere operativo MS Nurse PRO, sono forniti dai nostri Sponsor. La panoramica dei nostri sponsor è disponibile sulla nostra homepage.

Certificato di completamento

Al termine di un corso sarà disponibile per il download un certificato di completamento.

Questo certificato può essere scaricato dalla sezione "Certificati" di "My-Learning". Può anche essere stampato.

Per ricevere il certificato di completamento, gli studenti devono:

  • Leggi gli obiettivi formativi
  • Partecipare all'intera attività formativa, composta da un pre-sondaggio, un Corso, un post-sondaggio e un esame.
  • Superare l'esame; È richiesto un punteggio minimo del 75%

IMPORTANTE: Tutte le sezioni devono essere contrassegnate come "Completate" prima di ricevere il certificato.

Crediti ECM/Accreditamento

Dopo aver completato con successo tutti e 5 i corsi che compongono il Programma Foundation, ti verrà fornito un certificato di accreditamento. Questo certificato può essere scaricato dalla sezione "Certificati" di "My-Learning". Può anche essere stampato.


Informazioni Pratiche

Tempo Di Completamento
300 verbale
Rilasciato
11/08/2024
Ultimo Aggiornamento
11/08/2024
Iscrizioni
224
Include
Esame Pre-sondaggio Pubblica Sondaggio
Lingue
Olandese Francese Inglese Tedesco Greco Norvegese Polacco Portoghese Rumeno Spagnolo Italiano Ceco Ungherese

Sezioni Del Corso

  • Introduction to the course
  • 1.0 Demographics
  • 1.1 The epidemiology of MS
  • 1.1.1 MS across the world
  • 1.1.2 MS by gender and age
  • 1.1.3 MS survival
  • 1.2 Definition and classification of MS
  • 1.2.1 Clinically isolated syndrome
  • 1.2.2 Relapsing-remitting MS
  • 1.2.3 Secondary-progressive MS
  • 1.2.4 Primary-progressive MS
  • 1.3 The clinical course of MS over time
  • 1.4 Contributing factors
  • 1.4.1 Race/ethnicity
  • 1.4.2 Age
  • 1.4.3 Gender
  • 1.4.4 Genetics and inheritance
  • 1.4.5 Vitamin D
  • 1.4.6 Stress
  • 1.4.7 Smoking
  • 1.4.8 Viral factors
  • 1.4.9 Obesity
  • 1.4.10 Nursing Tip
  • 1.5 Summary
  • Reflection and references
  • 2.0 Understanding the causes of MS
  • 2.1 Overall structure of the healthy nervous system
  • 2.1.1 The brain
  • 2.1.2 Neurons and glial cells
  • 2.1.3 Neuroplasticity
  • 2.1.4 The blood brain barrier
  • 2.1.5 Spinal cord
  • 2.1.6 Summary
  • 2.2 The overall function of the healthy immune system
  • 2.2.1 Innate and adaptive immunity
  • 2.2.2 Innate immunity
  • 2.2.3 Adaptive immunity
  • 2.2.4 Summary
  • 2.3 Pathophysiology of MS
  • 2.3.1 The MS lesion
  • 2.3.2 The main pathological processes: Inflammation and neurodegeneration
  • 2.3.3 Cells involved in the pathogenesis of MS
  • 2.3.4 Mechanisms underlying progression in MS
  • 2.3.5 Summary
  • Reflection and references
  • Course summary
  • Case 1: My parents both have MS – am I going to get it too?
  • Case 1 continues
  • Case conclusion and key learning points
  • Case 2: I have heard that low vitamin D levels are linked with MS - is this what caused my MS and where do supplements fit in?
  • Case 2 continues
  • Case conclusion and key learning points
© Copyright EMSP VZW